11 ottobre 2025
Un marinaio sulla barca sta sistemando le nasse. Cosa c’è di strano? La barca (e il marinaio) sembrano sospesi sopra l’orizzonte marino. Sospesa pure la loro immagine capovolta. È l’effetto ottico Fata Morgana, dovuto all’inversione termica.
Dall’orizzonte azzurro il mio sguardo scende alle più vicine scogliere frangiflutti. Su una ci sono decine di cormorani, su un’altra, una coltre bianca. Sono gabbiani. Ce ne sono molti pure in acqua.
Mi porto di fronte a quella scogliera, sulla battigia. Guardo col binocolo. Si fa presto a dire gabbiani! Frammisti a tanti gabbiani comuni e a qualche gabbiano reale, altri piumaggi chiari, bianchi, candidi. Uno ha il becco nero, è una garzetta, [3] il becco degli altri è giallo, sono aironi guardabuoi. Ne conto 15. Qualcuno presenta ancora una debole macchia arancione sul capo; è ciò che resta del piumaggio della passata stagione riproduttiva.
C’è anche il piumaggio grigio di un loro parente (di maggiori dimensioni), un airone cenerino.
Aironi cenerini e garzette frequentano la riva del mare pure in inverno; invece, gli aironi guardabuoi nella cattiva stagione si incontrano in campagna, ad esempio, vicino alle greggi di pecore e dietro ai trattori durante il dissodamento dei campi; ma ora che stanno migrando verso aree più calde si spostano sulla linea di costa.
I gabbiani, come al solito, sono irrequieti, vocianti, ali che sbattono, qualcuno che ogni tanto si leva in volo, qualcun altro che si posa; un gabbiano reale, forte delle maggiori dimensioni, minaccia col becco un gabbiano comune, lo costringe ad allontanarsi – il bullismo non c’è solo tra gli umani.
Ad un certo punto, chissà perché?, l’irrequietezza si diffonde all’intero branco. La folla sulla scogliera si leva in volo, effettua alcuni giri e poi si posa sulla scogliera accanto.
Anche gli aironi guardabuoi e la garzetta partecipano a questo spostamento; sulla scogliera resta, solitario, l’airone cenerino, il meccanismo di contagio emotivo su di lui non ha avuto effetto.
Didascalie foto:
1 – Effetto ottico: la barca e il pescatore sembrano sopra l’orizzonte, 11 ottobre 2025
2 – Una scogliera è “ricoperta” di gabbiani, spiaggia Arzilla (Fano), 11 ottobre 2025
3 – Al centro, una garzetta; ai lati alcuni aironi guardabuoi, spiaggia Arzilla (Fano), 11 ottobre 2025
4 e 5 – Aironi guardabuoi mescolati a gabbiani comuni, spiaggia Arzilla (Fano), 11 ottobre 2025
6 – Airone cenerino, spiaggia Arzilla (Fano), 11 ottobre 2025
7 – Gabbiani in volo, spiaggia Arzilla (Fano), 11 ottobre 2025