Questa mattina il cielo era coperto così, ingenuamente, ho dato un’occhiata ai titoli dei giornali e ho scoperto che dobbiamo difenderci.

Da chi?

Una tale Kaja Kallas sosteneva che – di punto in bianco – è cominciata una nuova epoca e l’UE deve armarsi. Sembra che la Russia voglia invaderci. Sinceramente, l’invasione russa non l’avevo immaginata. Pensavo alla famosa invasione degli orsi in Sicilia, di Dino Buzzati. Ma poi la signora Ursula von der Leyen compariva a fianco con un’altra strabiliante notizia: i russi (evidentemente tutti) avevano cercato di far cadere il suo aereo. Quindi anche questa contessa Serbelloni Mazzanti Vien-dal-Mare chiedeva investimenti in armi, mentre il tragico clown di Washington non sapeva come peggiorare i suoi disastri, interni ed esterni.

Forse mi ero svegliato male io. Sono andato a lavarmi la faccia con dell’acqua fresca. Ma era tutto vero, nel senso che le due farsesche politicanti avevano proprio detto quelle cose. E i giornalisti commentavano seriosi. Gli orsi attaccano gli umani. C’è anche Masha.

La prima cosa che mi è venuta in mente è che le due donne avevano concordato percentuali sulla vendita delle armi. Non riuscivo a pensare un altro motivo. Quando un sistema va in crisi – e il neoliberismo è in stagnazione da tempo – può succedere di tutto. I furbi e gli affaristi si danno da fare. La diplomazia non fallisce, scompare. E non si guarda più in faccia a niente e nessuno, tanto meno alla realtà.

Poi si è aggiunta la notizia dei droni “russi” in Polonia. Gli esperti sostengono che non possono essere partiti dalla Russia: quei materiali, polistirolo, legno e cartone, non fanno tanti chilometri. Ma tanto basta per richiamare tutti alle armi.

Questo sistema economico è in crisi da decenni, in stagnazione. Hanno deciso di investire sulle armi per far ripartire l’economia? Quelle non si riciclano, diventano obsolete, bisogna usarle. E distruggono. Quindi girano soldi per le ricostruzioni. Sarebbe questo l’astuto disegno?

Ricordatevi le facce di queste due affariste.

 

 

 

 

 

You may also like

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *